2. Riflessioni sul comportamento dettato dallo Spirito
La
maggior parte delle grandi feste liturgiche affondano le proprie radici nella
fede di Israele, mentre le feste di Israele, a loro volta, hanno origine dalle
feste della religione naturale, del mondo contadino o nomade, dal quale si sono
sviluppati gradualmente gli aspetti nuovi e particolari della religione
dell’Antico Testamento.
Questi giorni
portano quindi il carico di una lunga storia e proprio in questo sta la loro
bellezza: ci allontanano dalla superficialità e dalla fretta della nostra vita
quotidiana e del nostro modo di passare il tempo libero. Esso
ci annoia sempre più perché vi troviamo sempre le stesse cose, nient’altro che
le nostre invenzioni; non riesce nemmeno quella fuga in qualcosa di
completamente diverso di cui tanto sogniamo.