Il presente blog propone estratti dai libri e dagli scritti di Joseph Ratzinger.

Il blog non è un prodotto editoriale, è realizzato da volontari, ed è senza alcuna finalità di lucro. L'unico obiettivo è quello di fare conoscere in maniera più approfondita gli insegnamenti e le preziosa eredità lasciataci, per essere di invito all'acquisto ed alla lettura delle opere integrali. L'aggiornamento non ha una periodicità fissa.

Si invita a segnalare ogni eventuale violazione del diritto d'autore all'indirizzo scrittijosephratzinger@gmail.com.
Visualizzazione post con etichetta cinismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinismo. Mostra tutti i post

Negare la coscienza significa negare l'uomo

tratto da Joseph Ratzinger, Cielo e terra. Riflessioni su politica e fede, Piemme, Casale Monferrato 1997, pp. 10-12


1. Il richiamo pubblico della coscienza

Non so quando e come Sacharov abbia compreso questi rapporti in tutta la loro serietà; un indizio ci è dato da una breve nota su un fatto accaduto nel 1955. Nel novembre di quell’anno furono compiuti esperimenti molto importanti con armi termonucleari, durante i quali accaddero due tragedie: la morte di un giovane soldato e di una bambina di due anni.
La sera dopo, durante un piccolo banchetto, Sacharov brindò esprimendo la speranza che le armi russe non esplodessero mai su delle città. L’alto ufficiale che dirigeva gli esperimenti rispose che il compito degli scienziati era di migliorare le armi; come sarebbero state utilizzate non li riguardava. Il loro intelletto non era qualificato per occuparsene.